Ternana-Ascoli, ecco i precedenti

Antonio Palumbo nella foto di Alberto Mirimao
nella foto di copertina Antonio Palumbo, l’ultimo rossoverde ad aver fatto gol all’Ascoli.

Si rinnova il confronto tra Ternana ed Ascoli ed ancora una volta risulta importante il risultato finale visto che l’Ascoli ha cambiato già 3 allenatori senza ottenere progressi rilevanti in classifica e che la Ternana ha pareggiato il primo dei due confronti casalinghi consecutivi e non può perdere altri punti nei confronti della capolista Pescara. Sono ben 24 (1 in serie A, 15 in B, 1 in serie C1, cinque in C e due in interregionale) i precedenti tra la Ternana e l’Ascoli a Terni. Il bilancio complessivo è di 11 vittorie rossoverdi, 6 pareggi e 7 successi bianconeri. Il primo confronto diretto risale alla stagione 30/31, in serie C: la partita fu vinta dall’Ascoli per 2-0 a tavolino. L’incontro fu sospeso all’80esimo (sul risultato di 4-2 in favore della Ternana) per comportamento scorretto del pubblico e della squadra rossoverde nei confronti degli avversari. L’anno dopo, sempre in C, la Ternana ebbe ragione dell’Ascoli per 1-0 grazie ad un gol di Bellei. Nella stagione 32/33 nuova affermazione rossoverde, per 3-0, con doppietta di Cavedoni e gol di Mastalli. Il primo pareggio arriva nella stagione 38/39: zero a zero il risultato. Nel torneo edizione 39/40 la Ternana si aggiudica l’incontro per 3-0 con gol di Cioni e doppietta di Ostroman.

Le due squadre si ritrovano, poi, nel campionato di interregionale. Nella stagione 50/51 vince la Ternana per 1-0 con gol di Strinati mentre l’anno successivo la gara finisce 1-1 con reti di Cavalli e pareggio ascolano di Gardenghi. La prima sfida a livello di serie B si gioca nella stagione 73/74: le due formazioni, in lotta per la promozione in serie A, danno vita ad una gara ricca di gol. Finisce 2-2 con reti di Silva, pareggio di Prunecchi, nuovo vantaggio ascolano firmato da Colautti su calcio di rigore e pareggio, sempre dal dischetto, di Prunecchi. Alla fine del campionato entrambe le squadre sono promosse. In serie A, la stagione successiva, è la Ternana ad avere la meglio al “LIberati” sui bianconeri marchigiani grazie da un gol di Panizza. La Ternana affrontò quella gara con Nardin, Masiello, Rosa; Valà, Platto, Benatti; Donati, Panizza, Petrini,Crivelli, Traini (dal 38esimo Garritano). Il tecnico era Enzo Riccomini.

Nella stagione 76/77, in serie B, la Ternana vince ancora, ma per 3-2 con gol di Denis Mendoza, autogol di Rosa, autogol di Magherini, Franco Pezzato e Villa. L’anno successivo l’Ascoli dei record, alla fine del campionato di nuovo promosso in serie A, perde al “Liberati” per 1-0. A decidere la gara un gol di Carmelo La Torre. Il tecnico Rino Marchesi schierò la seguente formazione: Mascella, Codogno, Ratti; Casone, Gelli, Volpi; Caccia, La Torre, Pagliari, Aristei, De Rosa (dal 70esimo Bagnato). L’Ascoli centra la sua seconda vittoria (la prima sul campo) al “Liberati” nella stagione 92/93. Due a zero per i bianconeri con reti di Zanoncelli e Zaini. Nella stagione 97/98, in serie C1, è uno a uno con rete ascolana di Pelosi e pareggio rossoverde di Antonio Rizzolo su calcio di rigore. Nel torneo cadetto 2002/2003 la Ternana supera l’Ascoli per 2-1 grazie ai gol di Roberto D’Aversa e Massimo Borgobello mentre di Fontana il momentaneo pareggio marchigiano.

Uno a uno, invece, nel torneo successivo con a segno Mastronunzio e di nuovo Borgobello. Altra vittoria rossoverde sui marchigiani risale alla stagione 2004/2005, due a zero ii risultato con reti di Jimenez e Frick a cui segue una sconfitta, stagione 2012/2013. Partita vinta dagli ospiti per 2-1 dopo che la Ternana si era portata in vantaggio con Angelo Raffaele Nolè. I marchigiani hanno, però, ribaltato il risultato nella ripresa con Zaza ed un autogol di Brosco. Si susseguono, poi, cinque incontri in cui i bianconeri a livello di risultati ottengono risultati migliori dei rossoverdi perché ottengono 3 vittorie, un pareggio mentre le Fere riescono a vincere un solo incontro, quello della stagione 22/23 con Andreazzoli in panchina.

Nella stagione 2015/16 i marchigiani vincono il match con il punteggio di 3-1, gol per le Fere di Falletti, vittoria doppiata nell’anno successivo pcon il punteggio di 1-0. Le due squadre si fronteggiano, poi, nella stagione 2017/18 e pareggiano per 1-1. Gol di Favilli al 74’ e pareggio, 5 minuti dopo, di Montalto con Pochesci in panchina. Dopo il pari si verifica un’altra vittoria dei marchigiani, stagione 2021/22, con un punteggio quasi tennistico ovvero 4-2. Il primo tempo si chiude sul 3-0 per gli ospiti con una doppietta di Maistro e con una rete di Caligara su rigore mentre nella ripresa la Ternana accorcia con i gol di Falletti e Peralta ma la vittoria non sfugge all’Ascoli. La Ternana, infine, torna al successo nell’ultimo match disputato tra le due squadre al Liberai. Vince per 1-0 con il gol realizzato da Antonio Palumbo.
Il resto è storia recente e purtroppo una storia che parla di una amara sconfitta interna ( 0-1 ) maturata negli ultimi minuti e che è stata determinante in negativo nella corsa dei rossoverdi verso la salvezza. Una Ternana che anche con un pareggio avrebbe potuto guardare con più ottimismo alla salvezza esce, invece, sconfitta dal confronto con i marchigiani per il gol realizzato allo scadere da Botteghin.
