Quella di ieri è stata una giornata molto intensa sul fronte del calciomercato per la Ternana che ha messo a segno altri due colpi in entrata e due uscite. Carlo Mammarella da Milano ha chiuso dapprima l’operazione di Francesco Donati, dall’Empoli, e di Alessio Maestrelli, poi, nipote di Tommaso Maestrelli, dalla Turris, difensore centrale. Dopo Andrea, quindi, che a Terni ha indossato la maglia rossoverde del settore giovanile anni fa ora tocca a Tommaso indossarla. Il direttore sportivo rossoverde, però, è impegnato anche nelle operazioni in uscita e oltre a Rovaglia in prestito al Gubbio ha piazzato l’attaccante Bustos al Teramo.
E se in entrata potrebbe esserci un colpo a sorpresa, ritorno di fiamma per Alessio Curcio, l’anno scorso 15 gol con la Casertana, in uscita, invece, il ds dovrà lavorare di brutto perché diversi sono i giocatori da piazzare e non è semplice collocare in altre società calciatori che guadagnano cifre impensabili ed insostenibili per una società dei serie C. Accingiamoci a vivere le ultime 24 ore di mercato con l’auspicio che l’accoppiata Foresti-Mammarella possano regalare ai tifosi rossoverdi la ciliegina sulla torta. Anche senza quella, comunque, a noi pare che 14 operazioni in entrata con un mix di alcuni giocatori esperti e di altri giovani non possano non far tributare alla società di via della Bardesca un plauso per aver brillantemente operato. Ora la palla passa ad Abate a cui, però, si dovrà concedere il tempo necessario per poter assemblare la squadra e per poterle trasmettere i suoi principi di gioco.
Giovanni Simeone è in uscita dal Napoli, ha lasciato la propria abitazione in Campania ed…
Dopo tre stagioni vissute tra alti e bassi potrebbe concludersi l'avventura di Paulo Dybala alla…
Anche Roccarossoverde con un suo post su fb, che riportiamo fedelmente, prende posizione sui recenti…
Quando mancano meno di venti giorni all'inizio del campionato in casa Lazio si abbatte l'ennesima…
Torna l'incubo della giustizia sportiva e delle sanzioni alle società. Tutto questo quando mancano poche…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del CCTC “SOLO TUTTI INSIEME SI PUÒ PROVARE AD USCIRE…