Non ci sono stati episodi contestati decisivi per il risultato ma, la prestazione arbitrale è risultata largamente insufficiente. Preparazione fisica precaria, valutazione dei falli approssimativa, interventi con un ritardo ingiustificato, provvedimenti disciplinari spesso non appropriati ed in altre occasioni non comminati. Ha permesso al Como nel secondo tempo, una condotta ostruzionistica stucchevole, mai si è imposto, neanche con un richiamo per evitare questa figuraccia. Ciliegina finale, gestione del recupero pessima, in pratica dei sei minuti concessi se ne sono giocati la metà. Una sostituzione degli ospiti è durata due minuti e quaranta secondi.
Da oggi e fino a sabato tricolori FISDIR alle Piscine dello Stadio-Riconoscimento ad Alessandra Leoni…
Il tennis italiano sta attraversando un periodo a dir poco esaltante. Una doccia gelata però…
PUBBLICITÀ Sembrava fatta fino a ieri pomeriggio la conclusione della trattativa che avrebbe portato Casasola…
PUBBLICITÀ Tra i collaboratori di Massimiliano Allegri, tornato alla guida del Milan per rilanciare la…
PUBBLICITÀ Con i campionati che inizieranno il 7 settembre le società ternane continuano a cercare…
PUBBLICITÀ Prima o poi doveva accadere e dopo vari colloqui telefonici Carlo Mammarella e Fabio…