Salim Diakitè , l'ultimo rossoverde ad aver realizzato un gol al Cittadella al Liberati( foto Mirimao )
La sconfitta casalinga segnò la fine della gestione di Aurelio Andreazzoli
Al Liberati arriva per la 2^ giornata di ritorno il Cittadella, un avversario ostico, forse uno dei complessi più difficili da affrontare in virtù anche delle 7 vittorie conseguite in 10 turni. I precedenti con la compagine del presidente Gabrielli per quanto concerne gli incontri disputati a lLiberati sono favorevoli alla Ternana che in 10 incontri ha riportato a casa 6 vittorie, 2 pareggi ma subìto anche 2 sconfitte realizzando 21reti e subendone 11. Il primo incontro si disputò in serie B nella stagione 2000/01 e la squadra rossoverde era guidata da Andrea Agostinelli. Era quella squadra ” arrapante ” come la definì il tecnico rossoverde, e vinse quel match con il punteggio di 4-1. Un punteggio netto con i gol di Fabris, Borgobello ed una doppietta di Ciccio Grabbi. Ancora un successo, ancora in serie B la stagione successiva, sotto la guida di Bruno Bolchi con il punteggio di 2-1 con i gol realizzati da Brevi e da Miccoli. Le due squadre dopo 5 anni si ritrovarono in serie C e la formazione veneta vìolò il Liberati vincendo per 2-1 Era la Ternana di Francesco Giorgini ed il gol della bandiera lo realizzò Rigoni, portando addirittura in vantaggio le Fere, poi raggiunte dai gol di Meggiorini e Coralli allo scadere.
Altri 4 anni senza incontrarsi fino a quando le due squadre non si ritrovarono a disputare insieme il campionato di serie B. Era la stagione 2012-13 e la Ternana era guidata in panchina da Mimmo Toscano. Il match lo vinsero i rossoverdi per 3-1 con i gol di Nolè ed una doppietta di Vitale. Nelle due stagioni successive fu Attilio Tesser a guidare la Ternana dalla panchina negli incontri con i veneti e nel primo dei due matches i rossoverdi vinsero per 2-1 con i gol di Litteri ed Antenucci mentre nel secondo non andarono oltre l’ 1-1 con il gol di Gavazzi per la Ternana e di Rigoni per il Citta.
PUBBLICITA‘
Poi, nella stagione 2016-17 sotto la guida di Carmine Gautieri, la Ternana vinse per 1-0 ( era il suo esordio sulla panchina rossoverde) con il gol di Falletti e fu quella l’unica vittoria del tecnico chiamato a risollevare, senza risultati purtroppo, le sorti della compagine rossoverde. Altro match si è giocato nella stagione 2017-18 e la Ternana, guidata da De Canio, vinse di goleada, 5-1, con i gol di Montalto, Signori, e tre reti di Tremolada, mentre per gli ospiti fu Iori a realizzare il gol della bandiera su calcio di rigore.
Si torna a giocare nella stagione 21/22 con le due squadre che chiusero le loro fatiche sul punteggio di 1-1; in gol per i rossoverdi Partipilo che pareggiò la rete realizzata da Vita. L’ultimo confronto si gioca il 25 febbraio 2023 con la Ternana di Andreazzoli che fu sconfitta dai veneti per 2-1. In vantaggio con Diakitè i rossoverdi vennero raggiunti dalla squadra allenata da Gorini grazie ad una doppietta di Crociata. La partita fu fatale per Andreazzoli che dette le dimissioni a fine partita convincendo la società rossoverde a richiamare Cristiano Lucarelli.
Importante annuncio che può aprire strade impensabili di calciomercato per un calciatore che in passato…
Il mercato del Milan prende quota. Dopo la cessione di Reijnders il ds Tare è…
L'Inter si consola dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club, Marotta ufficializza un acquisto di alto…
PUBBLICITÀ Tra i giocatori della Ternana più richiesti c'è il portiere Gianmarco Vannucchi, 30 anni,…
PUBBLICITÀ Novità nel mondo arbitrale della CAN C che a sua volta provoca una variazione…
Claudio Lotito placa le polemiche degli ultimi giorni sul mercato bloccato della sua Lazio, l'Inter…