
Ternana, ecco il nuovo Consiglio di Amministrazione- video-interviste
Nella mattinata odierna si è registrato il battesimo del Consiglio di Amministrazione della Ternana calcio e della struttura organizzativa della società di via della Bardesca presentato con la consueta professionalità dal responsabile della comunicazione, Lorenzo Modestino. Qualcuno dei componenti aveva fatto la sua apparizione durante le recenti conferenze per la presentazione degli sponsor come Antonio Margiotta, Giuseppe D’Aniello, mentre Valerio Toniolo ha fatto il suo esordio. Presente in sala, oltre a tante autorità istituzionali, anche il professor Massimo Piccioni, che nella società rossoverde ha il compiuto dei rapporti con le istituzioni e affari generali, e il direttore sportivo, Stefano Capozucca.

Dopo il saluto del presidente Nicola Guida che ha espresso la speranza di compiere un bel percorso insieme è stato il vice presidente Antonio Margiotta a presentarsi ai presenti in sala. “Mi occupo di investing banking. Sono a capo di una banca e curo le operazioni straordinarie. Seguo molto il mondo delle istituzioni. Fino a poco tempo fa ero nel consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti. A Guida mi lega una reciproca stima. L’operazione di acquisizione ha una sua liturgia nella sua complessità. Noi l’abbiamo vissuta anche di corsa. Spesso ci si dimentica che il calcio è un gioco ma le società sono aziende. Siamo tutti con grande spirito di servizio pronti a supportare questi colori. E’ stato bello vedere allo stadio tanti bambini tifare la Ternana. Nel nostro piccolo cerchiamo di lanciare un messaggio, una provocazione. Abbiamo anche in animo di organizzare una serie di altre iniziative che avranno impatto sull’aspetto sociale e ambientale della comunità. Cercheremo nel nostro piccolo di fornire il nostro umile contributo. Abbiamo avuto un primo impatto con la Confindustria locale. Abbiamo acquisito dei partner locali” .

E’ stata, poi, la volta di Valerio Toniolo. “Grazie al presidente Guida. Ho apprezzato in Nicola il taglio che ha dato. Uno stile all’insegna della trasparenza. Una sfida anche per il territorio. Io sono un dirigente sportivo. Ho fatto parte del Comitato Milano-Cortina. A Palazzo Chigi mi occupavo delle cerimonie. Il mio contributo in qualità di consigliere di amministrazione cercherò di consigliare il presidente sui precorsi migliori da seguire. Siamo tutti un pò in corsa. Guida è entrato in corsa. Nello sport progetto e programma portano ai risultati. Noi oggi dobbiamo fermarci e metterlo a terra. Una programmazione fatta in corsa non ci ha consentito di ragionare come avremmo voluto. Lo faremo. Credo che la società ha avuto un ottimo approccio con il direttore generale e operativo. Società sana, fatta di persone per bene, che amano il proprio lavoro ed hanno una voglia terribile di fare del bene. La Ternana riscuote grande attenzione dalle Istituzioni e dalla città. Noi dobbiamo lavorare per rafforzarla. La Ternana c’è e ci sarà. Negli anni e nei mesi in cui staremo qui dovremo lavorare per programmare e strutturare la società perché si rafforzi a 360 gradi. Dal punto di vista sportivo non è questo il momento. Poi faranno le valutazioni. Dal punto di vista societario vogliamo dare un contributo affinché la Ternana resti un gioiellino che continui a dare soddisfazioni. Il presidente fa le corse, per me è più un maratoneta. Ha tanta testa, forza di volontà. Corre un pò meno ma arriva più lontano”.

Non poteva mancare anche l’intervento di colui che vive l’attività societaria direttamente in sede dalla mattina alla sera tardi, Giuseppe D’Aniello.
“Abbiamo confermato quasi tutti. Non per dare una semplice e banale continuità ma perché ho e abbiamo collaboratori e colleghi validissimi. Ho portato qui un simbolo, come lo definisco, che in questi anni di carriera non ho mai ricevuto e che rappresenta l’emblema di questo gruppo. Un’area corporate formata da persone validissime e che concorrono per un solo obiettivo. “Un team di successo batte con un cuore solo” la scritta stampata sul fronte della maglia della Ternana mostrata dal direttore“.
Sollecitato direttamente dal presidente ha preso la parola Massimo Piccioni. ” Sono ternano, mi ricordo i tempi della pista al Viale Brin. La Ternana è nel cuore. Per questo ho accettato l’incarico affidatomi che cercherò di svolgere seguendo due criteri fondamentali: rispetto nei confronti di tutti coloro che operano nell’ambito dello sport e delle istituzioni, ricerca della collaborazione con tutti anche con gli organi d’informazione”. Da segnalare l’assenza per impegni del Direttore Generale Antonio Scaramuzzino. Dopo gli interventi dei componenti del Consiglio di Amministrazione è stato aperto lo spazio per le domande dei giornalisti. Queste nell’ordine con le domande con le relative risposte:
Ci sono riflessioni su Lucarelli?
“No. Dobbiamo pensare soltanto a giocare le prossime partite”
Sono previsti altri ingressi in organigramma?
“Al momento no”
N21 holding?
“E’ la holding di mia proprietà, di cui sono l’unico socio”
Messaggio ai tifosi
“Devo dire loro grazie. Nonostante abbiamo raccolto solo 6 punti in 10 partite ci sono sempre stati vicino. Io mi aggrappo al gioco non alle statistiche anche se è vero che abbiamo raccolto pochissimi punti. Sono convinto che ne avremmo meritatati di più. Sono convinto che la sorte ci restituirà quello che ci ha tolto. Non ritengo la Ternana inferiore alle squadre che abbiamo affrontato. Anche contro il Brescia. Loro hanno fatto gol e noi no. Loro hanno portato a casa i tre punti. Non va bene così. Qualcosa deve cambiare. Qualche disattenzione in meno. I risultati dovranno arrivare. Credo nella squadra e nello staff tecnico. Riusciremo ad uscire da questa posizione di classifica con i nostri mezzi”.
Mercato di gennaio, c’è volontà di completare o aggiustare la rosa?
“Lo valuteremo con il direttore sportivo Stefano Capozucca strada facendo. Delle valutazioni le stiamo già facendo. Al momento c’è grande fiducia nella rosa. Non ci abbiamo ancora pensando al mercato di gennaio. Stiamo ancora inseguendo una stagione iniziata in ritardo per noi. Vi assicuro che gli impegni sono ancora tanti. Chiaro che se ci dovessimo rendere conto che ci servirà quel giocatore in quel determinato ruolo cercheremo di intervenire”.
Iniziativa con i bambini allo stadio
“Siamo molto contenti del risultato ottenuto con la prima iniziativa. Oltre 500 persone hanno partecipato nonostante le previsioni meteo non ottimali. Proseguiremo con la partita con il Venezia accodando all’iniziativa delle scuole elementari le medie. Per le scuole superiori faremo un’altra iniziativa non legata strettamente al voucher legato al genitore.