Continuano gli errori da chi non dovrebbe commetterli perché supportato dalla tecnologia. Chi ha il fischietto in bocca ha cento attenuanti, chi è seduto su poltrone di pelle con uno schermo davanti, stile cinema, non ne ha neanche una. Come è possibile che Miele non abbia mandato l’arbitro a rivedere l’azione? Ci è stato sempre detto che quando un difendente colpisce prima la palla e poi inevitabilmente va sulle gambe dell’ avversario bisogna considerare se la palla resta a disposizione dell’attaccante, se questo avviene, il secondo intervento è considerato falloso, se, come ieri la palla si allontana, allora il contatto è una semplice conseguenza del primo intervento. Viene stilato un protocollo e puntualmente non è rispettato. Invece di spendere soldi per location a cinque stelle, sarebbe consigliabile spenderli per continui corsi di aggiornamento per chi sta rovinando una macchina che avrebbe reso il calcio ancora più bello.
Ci sono due episodi dubbi, una presunta trattenuta su Raimondo in area bolzanina e un’ altra su Odogwu in area rossoverde, dinamiche non chiarissime ma forse in tutte e due la decisione dell’ arbitro appare giusta.
Il top player non se l'aspettava, deve tornare indietro, l'esperienza a Napoli si conclude prima…
PUBBLICITÀ Certo lavorare senza poter contare sulla collaborazione dell'ufficio stampa, il responsabile della comunicazione è…
PUBBLICITÀ FAUSTO MODA, SALDI DAL 5 LUGLIO E' terminato con il punteggio di 23-0 l'allenamento…
La Juventus sta per ingaggiare uno svincolato in difesa con la speranza che possa diventare…
Con Verstappen il feeling era ai minimi storici, inevitabile la separazione, nelle ultime ore è…
Massimiliano Allegri scalpita per avere i rinforzi promessi dal Milan per il ritiro precampionato. Intanto…