Il Pisa, caratteristiche tecniche dei giocatori della squadra toscana e modulo

Analisi effettuata in virtù della formazione all’opera contro il Cagliari prima della sosta

Il Pisa è una squadra non solo capace di imporre il proprio gioco ma anche di adattarsi alla squadra avversaria con l’obiettivo di eliminare le fonti pericolose dell’avversario. Nell’ultima partita di Cagliari la squadra pisana ha giocato con il 4-3-1-2 che è un po’ il sistema preferito anche se qualche volta nel durante il Pisa cambia  atteggiamento.  Il modulo viene interpretato nella fase offensiva con un trequartista e due attaccanti però si scambiano anche posizione ma soprattutto c’è da sottolineare che il Pisa ha una batteria di attaccanti con caratteristiche diverse e quindi può modellare il suo attacco a seconda della strategia di gara.

A Cagliari giocava Livieri in porta, il secondo di Nicolas uno dei portieri migliori della categoria, e  la linea difensiva era composta da Calabresi, oggi assente perché squalificato, Rus  rumeno,  Barba, prelevato dal Benevento, un ‘ 93 che ha fatto il settore giovanile con la Roma e faceva parte di quella squadra campione d’Italia allievi nazionali con Stramaccioni e nella  primavera con De Rossi, Beruatto, già da qualche anno a Pisa, Under 23, terzino sinistro molto abile nella spinta ma anche capace di difendere in maniera adeguata.

Il settore dei centrocampisti a Cagliari era un po’ quello che è stato il terzetto dello scorso anno con Nagy nazionale ungherese come vertice basso, Marin nazionale rumeno, e mezzala destra Tourè, ex Juve 23, tedesco di nazionalità che ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili tedesche. Davanti  Morutan, nazionale rumeno di piede sinistro, molto rapido, abile nell’uno contro uno;  gioca tre quarti ma alterna la posizione dietro le punte, una posizione defilata verso destra. Il  centravanti era Torregrossa  che conosciamo molto bene ormai. Giocatore tra i migliori della categoria e nel ruolo vincitore del campionato come compagno offensivo del nostro Donnarumma.

IL PISA, MODULO E CARATTERISTICHE DEI GIOCATORI

A sinistra a Cagliari ha giocato Tramoni, ragazzo del 2000 che l’anno scorso ha dato molto fastidio alla Ternana nella partita contro  il Brescia. Sulle palle inattive il Pisa marca a zona sia sui calci d’angolo che sulle punizioni laterali; sui calci d’angoli mette due giocatori nell’area piccola e quattro che formano una linea posizionata a seconda della traiettoria ad uscire o ad entrare della palla e altri due su un’altra linea di cui uno sul corto ed uno sul limite dell’area. Da sottolineare che il Pisa ha un grande potenziale di giocatori che facevano parte della squadra dello scorso anno e anche alternative importanti in panchina come Sibilli,  Gliozzi, attaccanti più rapidi in grado di cambiare il modo di attaccare, e tra le alternative di lusso per la categoria c’è anche Mastinu,  attaccante esterno e Ionita, mezz’ala sinistra che negli ultimi anni ha fatto più serie A che serie B. 

FAUSTO MODA, VIA FERMI SANGEMINI
Redazione

Recent Posts

“Perdere? Non è la cosa peggiore”: il mister amarissimo, svela tutto di fronte ai microfoni I La verità viene fuori senza filtri

La sconfitta nel weekend di campionato non è la vera notizia negativa, l'allenatore è disperato…

5 ore ago

TIP POWER TERNANA, SI TORNA A GIOCARE AL PALADIVITTORIO

PUBBLICITÀ Quarta giornata di campionato di A2, terza per la Tip Power Ternana Futsal che…

15 ore ago

180 minuti per dirsi ADDIO: svolta dolorossima, il mister costretto a preparare le valigie anzitempo

Dopo Igor Tudor, stanno per saltare altre panchine in Serie A, un mister si gioca…

16 ore ago

“Voi ci prendete i BIG? E noi il vostro DS”: Fiorentina, la ‘rivolta’ al contrario: il bianconero si tinge di viola

La Fiorentina sta attraversando una crisi che sembra irreversibile. Il presidente Commisso sta pensando a…

21 ore ago

Forza, si vota “Il rossoverde del secolo!”

Si può già votare il proprio beniamino che ha indossato la maglia rossoverde nel corso…

24 ore ago

Gasp imita Sarri e “convoca” i Friedkin: “In attacco mi è rimasto Massara e suo figlio Ryan”

Gian Piero Gasperini è con le mani nei capelli. Il tecnico della Roma si rivolge…

24 ore ago