Undici giornate NON sono poche per tracciare un primo bilancio sul campionato cadetto. Nella nostra rubrica “CLASSIFICHE A CONFRONTO” abbiamo, sin dall’inizio, comparato la classifica attuale (prima colonna) con la classifica dopo undici giornate e quella finale della scorsa stagione (seconda e terza colonna). Se all’inizio era un “gioco” meramente statistico, oggi, dopo undici turni di campionato, possiamo ottenere delle indicazioni molto interessanti e che vale la pena analizzarle.
Premesso che il campionato è ancora lungo, il valore delle squadre si è ampiamente palesato, gli stravolgimenti di graduatoria da qui alla fine, negli anni, non solo quello da noi analizzato, non sono mai stati eclatanti eccetto per due o tre compagini.
Il primo dato che estrapoliamo è quello delle promozioni e delle retrocessione ; è emblematico come le due promosse siano già nelle primissime posizioni con il Lecce terzo e la Cremonese quinta e che le ultime 4 sono quelle poi effettivamente retrocesse. Solo Ascoli e Monza, lo scorso anno erano fuori dai playoff; la formazione marchigiana finirà sesta mentre quella lombarda sarà addirittura la terza squadra promossa.
Vediamo ora chi ha guadagnato o perso almeno 4 posizioni nelle restanti partite della scorsa stagione. Troviamo appunto Ascoli e Monza con rispettivamente +7 e +5, tra loro la Ternana con un bel +6 mentre la Reggina con un – 7 è andata in evidente difficoltà nel corso della stagione, tutte le altre hanno avuto scostamenti poco significativi.
Tra le retrocesse dalla A il Venezia prende il posto del Crotone nella classifica della peggior partenza, chissà se i lagunari avranno la forza di risollevarsi, cosa che ai calabresi non accadde. Miglior neo-promossa tra le due stagioni è il Bari con un ottimo avvio di stagione ed un bel quarto posto in classifica anche se condiviso con Reggina e Parma.
Tra le partecipanti ad entrambi i campionati è la Ternana la reginetta di questa speciale graduatoria con ben 13 posizioni in più, Pisa e Perugia sono quelle che hanno avuto un avvio a dir poco complicato lasciando sul campo rispettivamente 14 e 12 posizioni rispetto alla scorsa stagione. La prossima giornata ci offre il paradosso preso ad emblema per questo avvincente campionato ovvero l’ultima può andare a vincere in casa della prima, Castori è avvisato ma sarà molto, molto difficile.
Il campionato di Serie A offre una asta gamma di giocate, gol, nervosismo e scatti…
PUBBLICITÀ Giuseppe Vignola de" La Casa di C " ha reso un gradito servizio ai…
La partita pareggiata contro il Milan ha lasciato un po' di amaro in bocca in…
Mattinata romana per Fabio Liverani che ha incontrato nella capitale il patron della Ternana, Gian…
L'allenatore si lascia andare a una confessione privata nel post partita, l'ammissione in diretta televisiva…
PUBBLICITÀ Giuseppe Giannini, " Il Principe ", è stato nella giornata di martedì ospite di…