BENEVENTO_TERNANA, LE ULTIME IN CASA ROSSOVERDE - Ternana Time

BENEVENTO_TERNANA, LE ULTIME IN CASA ROSSOVERDE

BENEVENTO_TERNANA, LE ULTIME IN CASA ROSSOVERDE

foro Alberto Mirimao

Ternana rabberciata oggi pomeriggio al “Vigorito”, soprattutto nel reparto centrale. Infatti al rientro di Falletti (recuperato dopo la lesione di basso grado del flessore destro accusata il 3 settembre contro il Cosenza e quindi presumibilmente pronto per un eventuale spezzone di gara) si contrappongono le pesanti assenze di Capuano e Coulibaly, che si aggiungono a quelle di Agazzi e Favilli. Per il difensore, sottoposto a intervento chirurgico giovedì scorso presso il “Columbus Clinic Center” di Milano dal professor Zanon, con reinserzione del tendine distale del bicipite femorale sinistro lesionato nella gara contro il Palermo, dapprima una ventina di giorni col tutore e poi un lungo percorso riabilitativo, con rientro in gruppo per gli allenamenti a gennaio.

FAUSTO MODA, VIA FERMI, SANGEMINI

Mistero fitto invece circa i problemi fisici del centrocampista senegalese, che a quanto pare si sarebbe fermato durante l’allenamento di venerdì. Condizionale doveroso in assenza di comunicazioni ufficiali. Analogo discorso del resto riguarda anche Agazzi e Favilli, usciti malconci dalla trasferta di Cittadella. Tra i 26 convocati si rivede Mazzarani, che però dovrebbe finire in tribuna come Vitali e Spalluto. Per quanto concerne la probabile formazione (modulo 4-3-2-1) in avanti Partipilo e Palumbo a supporto di Donnarumma, a centrocampo Defendi (nettamente favorito su Paghera), Di Tacchio e Cassata, in difesa Diakité, Mantovani, Sorensen e Corrado e tra i pali Iannarilli. Probabili staffette in mediana tra Defendi e Paghera (o viceversa) e tra Cassata e Proietti. Insomma, numero limitato di opzioni da utilizzare a gara in corso, anche se in relazione all’evoluzione del match Palumbo potrebbe arretrare nel suo ruolo naturale di mezzala sinistra. Viceversa tante possibili soluzioni sfruttabili in itinere nel reparto avanzato, con Capanni, Moro Prescoli, Rovaglia, Pettinari e il sovra-citato Falletti.