Arbitrare in serie A e B si può considerare una vera professione, anche al Var i guadagni sono sostanziosi, purtroppo se si scende in Lega Pro non si guadagna più niente, solo rimborsi spese.
Tutti i primi anni che accedono alla Can A-B hanno diritto ad una indennità di 20mila euro annue, 7mila gli assistenti.
Dal secondo anno si prendono in considerazione le gare dirette in serie A. Da 0 a 50, 30mila annue gli arbitri e 10mila gli assistenti. Oltre 50 gare 60mila gli arbitri e 20mila gli assistenti. Gli internazionali 90mila e 27mila gli assistenti.
A questa vanno aggiunte le singole partite. Ogni gara diretta in A 4.000 euro, 1.400 per gli assistenti, 500 per il quarto ufficiale. 1.700 Var, 800 Avar.
In serie B 2.000 ogni gara diretta, 700 per gli assistenti, 200 per il quarto ufficiale 800 il Var e 400 l’Avar.
Anche chi lavora al Var ha diritto ad una indennità annuale, 12 mila per i primi 3 anni, 24 mila dal quarto anno, 30 mila per gli internazionali. Gli Avar invece 4000 euro per i primi 3 anni 8000 dal quarto anno in poi, 10mila per gli internazionali.
Incredibile concatenazione di eventi che coinvolge direttamente Lionel Messi. Il fuoriclasse argentino non ne sapeva…
PUBBLICITÀ ANTONELLI OTTICA Ultima giornata in serie B femminile e la Ternana Women oggi potrebbe…
Esordio nei play off dei rossoverdi che saranno seguiti da 609 tifosi. due dubbi di…
PUBBLICITÀ BON TON LOUNGE BAR TERNI La formazione ligure sbanca anche in Supercoppa andando a…
PUBBLICITÀ Con le partite di ritorno ieri sono stati emessi i verdetti per quanto riguarda…
Si avvicinano le sfide decisive della Nazionale italiana in vista del Mondiale che si svolgerà…