L’avversario di turno, il Frosinone

Come allestire un organico competitivo malgrado un drastico ridimensionamento del monte-ingaggi? Con 4 giocatori di categoria ingaggiati a parametro zero (Luigi Canotto, Matteo Cotali, Luca Garritano e Stefano Minelli), con uno “svincolato di lusso” proveniente dalla A (Matteo Ricci) e con i prestiti di 3 Under interessanti (Giacomo Manzari, Federico Ravaglia e Alessio Zerbin) e di un Over che non ha bisogno di presentazioni (Emanuele Cicerelli).

Insomma, con ben 9 grossi colpi di mercato low cost. Tutto questo grazie ad un diesse come il catanese Guido Angelozzi, autentico “uomo-copertina” di un Frosinone allestito in economia ma stabilmente nelle zone alte della graduatoria. Del resto i numeri della compagine giallo-azzurra sono inequivocabili: ottavo posto (ad una sola lunghezza dall’Ascoli settimo) con 54 punti, ottenuti mediante 14 vittorie, 12 pareggi e 8 sconfitte, con 49 gol segnati e 35 subiti.

Magistrale l’ingaggio di 3 giocatori rimasti senza contratto dopo l’estromissione del Chievo Verona dal torneo cadetto come Luigi Canotto (1994, esterno offensivo ambidestro, ex Sorrento, Sudtirol, Melfi, Trapani e Juve Stabia), Matteo Cotali (1997, terzino sinistro, cresciuto nel Cagliari, ex Olbia) e Luca Garritano (1994, funambolico tornante scuola Inter, ex Cesena, Modena, Carpi e Cosenza). Accanto a loro uno “svincolato di lusso” come il regista Matteo Ricci (1994, scuola Roma, ex Grosseto, Pistoiese, Pisa, Perugia, Salernitana e Spezia) e un portiere arrivato a parametro zero come Stefano Minelli (1994, ex Brescia, Padova, Spal e Perugia).

E poi ci sono i prestiti di Federico Ravaglia (1999, portiere, dal Bologna, ex Sudtirol e Gubbio), di Emanuele Cicerelli (1994, esterno offensivo, dalla Lazio, ex Barletta, Aversa Normanna, Melfi, Paganese, Pordenone, Foggia e Salernitana), di Giacomo Manzari (2000, attaccante di movimento mancino, dal Sassuolo, ex Carrarese) e di Alessio Zerbin (1999, tornante destrorso, dal Napoli, ex Viterbese, Cesena e Pro Vercelli, tra le grandi rivelazioni del campionato). Completano il roster dei volti nuovi Hamza Haoudi (2001, centrocampista mancino italo-marocchino, ex Livorno), Lukas Klitten (2000, terzino sinistro danese, ex Aalborg B.K., titolare nella Under 21 del suo Paese da settembre a novembre 2020), Milan Kremenovic (2002, marcatore centrale serbo, ex F.K Macva Sabac e Graficar Belgrado) e Karlo Lulic (1996, mediano croato, alla Samp nel biennio 2014-16 con 2 panchine al suo attivo, ex N.K. Osijek, Waasland Beveren e Slaven Belupo Koprivnica) anche se il secondo e il terzo sono ancora in attesa di esordio in prima squadra e vengono spesso impiegati con la Primavera giallo-azzurra.

Gli 8 confermati sono Daniel Boloca (1998, centrocampista italo-rumeno, ex Under 17 della Juventus, ex Tatran Péresov, Pro Sesto, Francavilla 1927 e Fossano, ingaggiato in regime di svincolo a novembre 2020), Nicolò Brighenti (1989, terzino destro, a Frosinone da luglio 2016, ex Pergocrema, Viareggio e Vicenza), Camillo Ciano (1990, mancino, trequartista e centravanti di manovra, a Frosinone da luglio 2017, ex Primavera Napoli, ex Lecco, Cavese, Crotone, Padova, Avellino e Cesena con 115 gol all’attivo nel calcio professionistico), Andrija Novakovich (1996, centravanti statunitense di origine serba, ex Reading e Fortuna Sittard, alle spalle 3 presenze nella nazionale U.S.A. tra marzo e ottobre 2018), Marcus Chister Rohdén (1991, mediano svedese, ex Elfsborg, annovera 60 presenze e 3 gol in A col Crotone nel biennio 2016-18), Przemislaw Marek Szyminski (1994, difensore centrale polacco, ex Rozwoj Katowice e Wisla Plok, vanta 58 gare e una rete in B col Palermo), Alessio Tribuzzi (1998, attaccante esterno, ex Under 17 della Roma, ex Latina e Avellino) e Francesco Zampano (1993, terzino destro, scuola Samp, nel suo curriculum 67 partite in A tra Pescara, Udinese e Frosinone e 195 gare e 7 reti in B tra Juve Stabia, Pescara e Frosinone).

Completano la rosa 2 elementi fuori lista, ossia Salvatore D’Elia (1989, terzino sinistro, ex Portosummaga, Venezia, Vicenza, Bari e Ascoli) e Andrea Tabanelli (1990, centrocampista, ex Giacomense, Cesena, Cagliari, Pisa, Padova, Lecce e Pescara).

Luca Giovannetti

Recent Posts

Il peggior nemico di Buffon si è ritirato dal calcio: è UFFICIALE | Era stanco di reggere la pressione

Buffon lo ha saputo poco fa, uno dei suoi nemici storici ha deciso di appendere…

4 ore ago

3X3 non è una offerta promozionale ma un evento di basket che Terni ospiterà nei giorni dal 14 al 16 luglio!

PUBBLICITÀ Il basket ma con squadra formate da 3 giocatori animerà Piazza tacito, dove saranno…

8 ore ago

RIBALTONE NAZIONALE ITALIANA: cambia ancora il CT | Gravina l’ha fatto fuori di nuovo

Ancora cambiamenti sulla panchina azzurra, con il Presidente della FIGC che ha optato per una…

9 ore ago

Antonio Conte trafitto al cuore: il protagonista dello Scudetto ha salutato i compagni | Addio comunicato

Il Napoli sta mettendo a segno i colpi richiesti da Conte e promessi dal presidente…

12 ore ago

Ternana, la rassegna stampa

PUBBLICITÀ "Il CORRIERE dell'UMBRIA" in edicola stamane nell'articolo redatto da Massimo Laureti anticipa i temi…

14 ore ago

Va a fare la TAC e scopre un male terribile: Napoli è in lacrime | Ricovero d’urgenza per il bomber di sempre

Lo storico bomber del Napoli è stato ricoverato in ospedale, scoperto un male tremendo, iniziate…

17 ore ago