L’AVVERSARIO DI TURNO, LA SPAL


La deludente posizione in classifica della Spal (sest’ultima a quota 24, con appena 6 punti di vantaggio sul Cosenza quart’ultimo) è inspiegabile. Del resto è inspiegabile anche il gap tra le vittorie ottenute (5) e le sconfitte rimediate (10) e quello tra i gol segnati (26) e quelli subiti (36). Inspiegabile come il rendimento deludente di un allenatore eccellente come Roberto Venturato (al suo attivo 4 pareggi contro Benevento, Pisa, Pordenone e Vicenza e 2 sconfitte contro Monza e Reggina dopo l’approdo sulla panchina bianco-azzurra successivo all’esonero del catalano Josep Clotet Ruiz). Da qui la crescente insoddisfazione del presidente, ossia Joseph Tacopina (avvocato newyorkese classe 1996, studio legale a Manhattan e residenza a Westport, origini italiane garantite da padre romano e madre palermitana, ex patron di Bologna e Venezia, alla guida del club da metà agosto e unico proprietario dello stesso da un mese).

Per adesso non incidono neanche i 7 volti nuovi arrivati nel mercato di gennaio, ossia Enrico Alfonso (1988, portiere, ex Pisa, Modena, Vicenza, Pro Piacenza, Cittadella, Brescia e Cremonese), Alberto Almici (1993, terzino destro, ex Gubbio, Virtus Lanciano, Cesena, Padova, Latina, Avellino, Ascoli, Cremonese, Hellas Verona, Pordenone e Palermo), Biagio Meccariello (1991, marcatore centrale, in passato 125 presenze e 5 gol con la Ternana, ex Andria BAT, Brescia e Lecce), Marco Pinato (1995, mezzala sinistra, ex Virtus Lanciano, Vicenza, Latina, Venezia, Pisa, Cremonese e Pordenone), Niccolò Zanellato (1998, poliedrico centrocampista destrorso, scuola Milan, ex Crotone), Mattia Finotto (1992, altro ex rossoverde, ex Spal, Cittadella, Pordenone e Monza) e Lorenzo Vido (1997, altro prodotto del vivaio milanista, ex Cittadella, Atalanta, Perugia, Crotone, Pisa e Cremonese).

Senza ovviamente dimenticare Giuseppe Rossi (1987, funambolico attaccante mancino, al suo attivo 30 gare e 7 reti con la nazionale azzurra e 91 gol tra Manchester United, Newcastle, Parma, Villareal, Fiorentina, Levante Valencia, Celta Vigo, Genoa e Real Salt Lake, ingaggiato in regime di svincolo a metà novembre). I 7 elementi della vecchia guardia sono il portiere Demba Thiam (1998, senegalese, ex Fano e Viterbese), il terzino destro Lorenzo Maria Dickmann (1996, ex Novara e Chievo Verona), i centrali difensivi Francesco Vicari (1994, ex Novara, a Ferrara dal 2016) e Patryk Peda (2002, polacco, cresciuto nel vivaio biancoazzurro) e i centrocampisti Salvatore Esposito (2000, scuola Inter, ex Ravenna e Chievo Verona), Luca Mora (1988, ex Pro Patria, Alessandria e Spezia) e Federico Viviani (1992, cresciuto nella Roma, ex Padova, Pescara, Latina, Hellas Verona, Bologna, Frosinone e Livorno).

Invece i 13 giocatori ingaggiati tra luglio e agosto sono il portiere Alberto Pomini (41 anni a marzo, ex Sassuolo e Palermo, dal Venezia), i difensori Elio Capradossi (1996, ex Bari, dallo Spezia), Raffaele Celia (1999, ex Cuneo, dall’Alessandria), David Heidenreich (2000, ceko, scuola Atalanta, dal Teplice) e Alessandro Tripaldelli (1999, ex Crotone e Sassuolo, dal Cagliari), i centrocampisti Iacopo Da Riva (2000, scuola Atalanta, dal Vicenza) e Franco Zuculini (1990, argentino, ex Genoa, Real Saragozza, Bologna, Hellas Verona, Venezia e Defensor Sporting), il trequartista Giovanni Crociata (1997, ex Brescia, Crotone, Carpi ed Empoli), il talentuoso rifinitore Marco Mancosu (1998, cresciuto nel Cagliari, ex Empoli, Siracusa, Benevento, Casertana e Lecce), gli esterni offensivi Ludovico D’Orazio (2000, ex vivaio Roma, ex Feralpisalò), Mikael Egill Ellerston (2002, islandese, ex Fram) ed Emmanuel Delan Junior Latte Lath (1999, ivoriano “targato” Atalanta, ex Pistoiese, Carrarese, Imolese, Pianese e Pro Patria) e gli attaccanti Lorenzo Colombo (2002, grande promessa del settore giovanile milanista, ex Cremonese) e Federico Melchiorri (1987, in carriera 60 gol tra Real Giulianova, Padova, Pescara, Cagliari, Carpi e Perugia). Completa la rosa il terzino destro Mark Pabai (2001, olandese di origine liberiana, finora impiegato dalla Primavera bianco-azzurra).

foto di copertina tratta da estense.com

Luca Giovannetti

Recent Posts

Comunicato ufficiale Bayern Monaco: preso di forza il talento della Juventus | Già firmato il contratto

La Juventus sta attraversando un periodo della sua storia che si può definire di transizione.…

2 ore ago

Serie A, colpaccio all’improvviso: vinse Euro 2021, ora è tornato per restare | Prende il suo vecchio numero

Dopo la vittoria del titolo continentale, ora torna nella massima serie italiana per fare ancora…

5 ore ago

Ultim’ora in Serie A: i nuovi acquisti citofonano in sede ma nessuno gli apre | Si sono dimenticati di loro

Il club è al centro delle polemiche per il trattamento riservato ai nuovi arrivati, in…

10 ore ago

Il peggior nemico di Buffon si è ritirato dal calcio: è UFFICIALE | Era stanco di reggere la pressione

Buffon lo ha saputo poco fa, uno dei suoi nemici storici ha deciso di appendere…

21 ore ago

3X3 non è una offerta promozionale ma un evento di basket che Terni ospiterà nei giorni dal 14 al 16 luglio!

PUBBLICITÀ Il basket ma con squadra formate da 3 giocatori animerà Piazza tacito, dove saranno…

1 giorno ago

RIBALTONE NAZIONALE ITALIANA: cambia ancora il CT | Gravina l’ha fatto fuori di nuovo

Ancora cambiamenti sulla panchina azzurra, con il Presidente della FIGC che ha optato per una…

1 giorno ago