Cremonese-Ternana, c’è da sfatare un tabù-i precedenti

La Ternana non ha mai vinto a Cremona! E’ questo il primo responso andando a curiosare tra i 6 precedenti che si sono giocati in Lombardia tra le due formazioni. Solo tre pareggi per i rossoverdi con l’ultimo addirittura chiusosi con 6 reti, tre per parte! Le due formazioni iniziano ad incontrarsi nella stagione 77/78 in serie B. E’la Ternana di Rino Marchesi e le Fere perdono per 2-1. Sul 2-0 per i locali è Pagliari ad accorciare le distanze sul finale di partita.

Ancora in serie B, ma nella stagione 92/93, arriva ” una scoppola ” pesante per i rossoverdi che perdono addirittura per 4-0. La squadra allenata da Clagluna subisce senza colpo ferire i gol di Maspero, Giandebbiaggi, Tentoni e De Zotti. Il primo risultato positivo arriva nella stagione 98/99, è la Ternana di Delneri promossa in serie B, che va sotto di un gol realizzato da Ghirardello ma ci pensa Borgobello a riequilibrare il match con uno dei suoi gol. 1-1 è il punteggio finale.

E arriviamo alla stagione 2005-2006 con Mimmo Caso alla guida dei rossoverdi. E’ la penultima giornata del campionato e la Cremonese ha raggiunto la salvezza e quindi squadra di casa senza motivazioni particolari al contrario della Ternana che deve vincere e sperare poi nella vittoria anche nell’ultima giornata quando incontrerà al Liberati l’Avellino, sopra di 3 punti in classifica La Ternana non ce la fa a vincere in virtù di una partita incolore che poteva essere determinante, come detto, per la salvezza. Ed invece la squadra non va oltre il pari 2-2 e ipoteca la sua retrocessione in C. In vantaggio i locali con Dedic su rigore, il raddoppio con Amore e il ritorno di Corvia, e Rigoni.

Da segnalare che il finale di partita si è giocato in 9 per le espulsioni di Fattori e Cherubini.Nella stagione 2007-2008 ancora una sconfitta, in serie C1. Giorgini è alla guida della formazione rossoverde che si arrende per 1-0 per il gol realizzato da Viali. L’ultimo incontro tra le due formazioni ha dell’incredibile! La Cremonese passa in vantaggio con Piccolo su rigore, poi si assiste al ritorno dei rossoverdi che nel giro di pochi minuti chiudono il primo tempo sul 3-1 con i gol di Carretta, Signorini e Albadoro. Nella ripresa, però, si assiste al recupero dei locali con i gol di Scappini, l’ex di turno, e di Mokulu. Pochesci, che è l’allenatore,, non si dà pace e al termine del match resta sul terreno di gioco per venti minuti a riflettere su come possa essere accaduto tutto ciò!

AddThis Website Tools
Ivano Mari

Recent Posts

“L’arbitro non vedeva l’ora di espellere uno dei nostri”: bufera nel post gara, ora parte il contrattacco

La Lazio recrimina l'arbitraggio che ha condizionato il primo derby stagionale, la furia dei tifosi…

2 ore ago

Terni Volley Academy, una presentazione con i fiocchi! video-intervista

PUBBLICITÀ È stata una presentazione che ha appassionato i presenti al Palaterni quella del Terni…

6 ore ago

Balotelli torna in SERIE A: accordo trovato, arriva a parametro zero I Decisiva la sosta, ma c’è una condizione

Mario Balotelli non è ancora intenzionato ad appendere gli scarpini al chiodo. Il centravanti bresciano…

13 ore ago

“Non lo capiscono”: caos a Milano, Marotta tuona, il messaggio gela gli interisti I “Possiamo andarcene”

Il presidente dell'Inter Marotta lancia l'allarme sul futuro dell'Inter e i tifosi nerazzurri si interrogano.…

18 ore ago

Totti l’endorsement che serve per LOLLO I Rinnovo Pellegrini, derby-svolta: ma serva la ‘condizione’

Il gol decisivo nel derby può convincere la Roma a rinnovare il contratto di Pellegrini,…

21 ore ago

La rassegna stampa del 25 settembre 2025

PUBBLICITÀ PUBBLICITÀ

22 ore ago