Alfredo Aglietti, tecnico della Reggina ( foto da strettoweb)
Col mercato ancora aperto tutti (o quasi) gli organici delle 20 partecipanti al torneo cadetto sono in fase di definizione. Il discorso riguarda anche la Reggina, che tra lunedì e martedì, nelle ultime 48 ore di questa sessione estiva delle trattative, intende piazzare gli “esuberi” come Desiderio Garufo (1987, terzino destro), Marco Rossi (1987, marcatore centrale), Matteo Rubin (1987, terzino sinistro), Marco Crimi (1990, mediano) e Ricardo Faty (1986, centrocampista franco-senegalese) mentre Daniele Gasparetto (1988, centrale difensivo) si accasa al Legnago Salus.
In bilico anche un tris di Over attualmente in rosa come Daniele Liotti (1994, difensore mancino), Mario Situm (1992, laterale destro croato) e l’ex rossoverde Adriano Montalto (1988, centravanti, corteggiato dal Padova). Uno di essi è destinato a lasciare Reggio Calabria nelle prossime ore. Ma potrebbero essere in due a fare le valigie per consentire l’ingaggio in extremis di Ryder Matos Santos (1998, attaccante brasiliano tornato all’Udinese dopo il prestito all’Empoli). In arrivo anche un paio di Under come Bruno Amione (2002, difensore argentino del Verona) e Alessandro Cortinovis (2001, trequartista dell’Atalanta).
Nella ipotetica formazione di partenza contro la Ternana dovrebbero trovare posto soltanto 4 italiani, ossia il portiere Alessandro Micai (1993, ex Como, Sudtirol e Bari, dalla Salernitana), il terzino sinistro Gianluca Di Chiara (1993, ex Pavia, Latina, Catanzaro, Lecce, Foggia, Perugia, Benevento e Carpi, confermato), il tornante mancino Federico Ricci (1994, scuola Roma, ex Crotone, Sassuolo, Genoa, Benevento e Spezia, reduce da un’annata a metà tra Sassuolo e Monza) e il regista Lorenzo Crisetig (1993, scuola Inter, ex Spezia, Crotone, Cagliari, Bologna, Frosinone e Benevento, confermato). Completano la difesa il terzino destro serbo Ivan Lakicevic (1993, ex Donji Srem e Vojvodina, confermato), il marcatore centrale brasiliano-polacco Thiago Rangel Cionek (1986, ex Jagiellonia Bialystok, Padova, Modena, Palermo e Spal, confermato) e il collega di reparto greco Dimitrios Stavropoulos (1997, ex Panionios, confermato).
In mediana il kosovaro-finlandese Perpaim Hetemaj (1986, ex AEK Atene, Apollon Kalamaria, Brescia e Chievo Verona, dal Benevento) e sulla sinistra l’italo-tunisino Karim Laribi (1991, ex Foggia, Sassuolo, Latina, Bologna, Cesena, Verona, Empoli e Bari, dalla Reggiana). In avanti il nazionale honduregno Rigoberto Manuel Rivas Vindel (1998, attaccante di movimento, cresciuto nell’Inter, ex Prato, Brescia e Ternana, confermato) e il bulgaro Andrej Galabinov (1988, centravanti, 91 gol in carriera tra Lumezzane, Sorrento, Bassano Virtus, Gubbio, Avellino, Livorno, Novara, Genoa e Spezia).
Completano la rosa, oltre ai sovra-citati Daniele Liotti, Mario Situm e Adriano Montalto, i portieri Stefano Turati (2001, dal Sassuolo) e Lorenzo Lo Faro (2002, cresciuto nel settore giovanile amaranto), il terzino destro italo-ghanese Claud Adjapong (1998, ex Sassuolo e Verona, dal Lecce), il marcatore centrale Giuseppe Loiacono (1991, ex Paganese e Foggia, confermato), il pari-ruolo Damiano Franco (2002, prodotto del vivaio laziale), il laterale mancino “basso” Vasco Regini (1990, ex Foggia, Empoli, Napoli, Spal e Parma, dalla Samp), i centrocampisti Nicolò Bianchi (1992, ex Monza, Novara e Vicenza, confermato) e Lorenzo Gavioli (2000, ex Venezia e Ravenna, dalla Feralpisalò), il trequartista Nicola Bellomo (1991, ex Bari e Torino, confermato) e gli attaccanti German Denis (1981, argentino, 163 reti nel suo score, ex Udinese, Napoli e Atalanta), Jeremy Menez (1987, francese, ex P.S.G., Milan e Bordeaux) e Marco Tumminello (1998, scuola Roma, ex Crotone, Atalanta, Lecce, Pescara e Spal).
Lascia l'Inter e se ne va in Arabia, Marotta lo ha comunicato poco fa, guadagnerà…
PUBBLICITÀ BON TON LOUNGE BAR Sabato e domenica scorsa, a Roma si è svolto il…
di Fausto Forgia PUBBLICITÀ Grazie alla collaborazione e alla competenza di Fausto Forgia oggi vi…
PUBBLICITÀ ANTONELLI OTTICA Andrea Ancora di Roma 1 è il fischietto designato per Vicenza -…
Negli ultimi 90' di campionato si deciderà anche la lotta per la permanenza in Serie…
Alta tensione in vista delle gare che assegneranno lo scudetto. Il match tra Napoli e…